109 minuti
Genere:
Animazione - Avventura - Commedia - Famiglia - Fantasy - Musica
Regia:
Byron Howard, Jared Bush
Lingua:
inglese sottotitolato italiano
Trama: Il film racconta la storia di una famiglia straordinaria, i Madrigal, che vive nascosta tra le montagne della Colombia, in una casa magica, in una città vivace, in un luogo meraviglioso e incantato chiamato Encanto. La magia di Encanto ha donato a ogni bambino della famiglia un potere unico, dalla superforza al potere di guarire. Il Consorzio unici sostiene un’iniziativa sociale per i bambini rifugiati dall’ucraina, organizzando la visione gratuita del film encanto (in versione originale con sottotitoli in italiano) in data 21 maggio 2022. L’ingresso sarà gratuito per i bambini Ucraini e per le loro famiglie, mentre il pubblico italiano potrà usufruire di un’agevolazione di prezzo (4,00€). Si ringrazia The Walt Disney Company Italia per la preziosa collaborazione
Con: Stephanie Beatriz, María Cecilia Botero, Wilmer Valderrama, Adassa, Mauro Castillo
130 minuti
Genere:
Azione
Regia:
J. Kosinski
Lingua:
Italiano
Trama: anteprima il 21/22 maggio,in uscita il 25 maggio. Top Gun: Maverick, il film diretto da Joseph Kosinski, è il sequel dello storico Top Gun del 1986, interpretato ancora una volta dall'inossidabile Tom Cruise nel ruolo di Pete "maverick" Mitchell, coraggioso e scapestrato pilota di caccia, amante del pericolo e delle motociclette. Il Tenente Pete "maverick" Mitchell, tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent'anni di servizio è ancora nell'unico posto in cui vorrebbe essere
Con: T. Cruise, J. Connelly, M. Teller, J. Hamm
73 minuti
Genere:
Commedia - Mistero
Regia:
Niccolò Celaia, Antonio Usbergo
Lingua:
Italiano
Trama: solo il 23-24-25 maggio. Quattro sconosciuti si incontrano grazie ad una app per condividere un viaggio in auto. Tutto sembra scorrere normalmente ma, come spesso accade, la realtà non è quella che sembra. Paolo (lillo) è un irrequieto uomo dall’aspetto simpatico che sembra nascondere qualcosa. Michele (fabio Rovazzi) e Anna (alessandra Mastronardi) nascondono di aver avuto un passato insieme. Elisa (michela De Rossi) non sa di avere con Paolo un rapporto decisamente speciale
Con: Lillo Petrolo, Fabio Rovazzi, Alessandra Mastronardi, Michela De Rossi
105 minuti
Genere:
Documentario - Musica
Regia:
Andrew Dominik
Lingua:
Inglese con sottotitoli in italiano
Trama: solo il 23-24-25 maggio. Nick Cave - This much i know to be true, film diretto da Andrew Dominik, è un documentario incentrato sul sodalizio artistico tra Nick Cave e Warren Ellis ed è stato girato tra Londra e Brighton. Vengono mostrati questi due geni della musica durante l'atto di creazione di nuove canzoni, che sono andate a formare i loro due ultimi album in studio, ovvero Ghosteen e Carnage.
Con: Nick Cave, Warren Ellis, Earl Cave, Andrew Dominik, Marianne Faithfull
127 minuti
Regia:
Sam Raimi
Lingua:
Italiano
Trama: Ora che Iron Man e Capitan America se ne sono andati dopo una feroce battaglia in Avengers: Endgame, l’ex chirurgo geniale e il mago più forte di tutti, Doctor Strange, dovrebbe svolgere un ruolo attivo come figura centrale negli Avengers.
Con: Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen, Chiwetel Ejiofor, Benedict Wong, Xochitl Gomez
118 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Mario Martone
Lingua:
Italiano
Trama: Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all’ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destino, e resta. Resta perché in attesa dell’incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito. Poi, imprevedibile, il delitto di un usuraio. Oreste gli sfonda la testa. Felice è agghiacciato, non tradisce l’amico ma si chiude in un silenzio pieno di angoscia finché uno zio non lo porta con sé a Beirut, dove comincia una nuova vita. Ora, dopo tanto tempo, Felice si espone alla sofferta bellezza della sua città, alla disperazione e anche al formicolare di speranze che agitano il Rione Sanità, illuminato dal testardo operare di don Rega
Con: Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrocchi, Sofia Essaïdi
147 minuti
Genere:
Avventura - Azione - Fantascienza - Thriller
Regia:
Colin Trevorrow
Lingua:
Italiano
Trama: Il Dominio si svolge quattro anni dopo la distruzione di Isla Nublar. i dinosauri ora vivono e cacciano insieme agli umani in tutto il mondo. Questo equilibrio fragile rimodellerà il futuro e determinerà, una volta per tutte, se gli esseri umani rimarranno i predatori dominanti su un pianeta che ora condividono con le creature più temibili della storia
Con: Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Mamoudou Athie, Laura Dern, Jeff Goldblum, Scott Haze, Dichen Lachman, Sam Neill, Daniella Pineda, Isabella Sermon, Justice Smith, Omar Sy, De Wanda Wise
97 minuti
Genere:
Azione - Thriller
Regia:
Anthony Hayes
Lingua:
Italiano
Trama: Gold, film diretto da Anthony Hayes, racconta la storia di due uomini, due vagabondi (anthony Hayes e Zac Efron), che viaggiano nel vasto deserto. Durante il loro cammino i due si imbattono in un'enorme pepita d'oro, la più grande mai rinvenuta. i due uomini pensano subito a quanto potrebbero guadagnare con quel pezzo d'oro e quale vita lussuosa potrebbero condurre
Con: Zac Efron, Anthony Hayes, Susie Porter, Andreas Sobik, Akuol Ngot, Thiik Biar
60 minuti
Regia:
Lingua:
Italiano
Trama: Martedì 14 Giugno dalle ore 20:30 aperitivo rinforzato con brindisi e dolce e successivo ingresso in sala per osservare in diretta la luna sul grande schermo è possibile acquistare anche solo biglietto sala per la visione al costo di 5 euro. In caso di maltempo verranno proiettate immagini d'archivio, sempre dell'osservatorio del Campo dei Fiori
100 minuti
Genere:
Animazione - Avventura - Azione - Fantascienza
Regia:
Angus Mac Lane
Lingua:
Italiano
Trama: Lightyear - La vera storia di Buzz, film diretto da Angus Maclane, esplora le origini del mitico personaggio di Buzz Lightyear (doppiato in originale da Chris Evans), ma non del famoso giocattolo protagonista della serie Toy Story, Il film racconta la storia del "vero" Buzz, il ranger spaziale che ha ispirato il giocattolo
Con: Chris Evans, Keke Palmer, Dale Soules, Taika Waititi, Peter Sohn, Uzo Aduba
102 minuti
Genere:
Horror
Regia:
Scott Derrickson
Lingua:
Italiano
Trama: Finney Shaw, un timido ma intelligente ragazzo di 13 anni, viene rapito da un sadico assassino che lo rinchiude in un seminterrato insonorizzato dove le urla servono a poco. Quando un telefono disconnesso inizia a squillare sul muro, Finney scopre di poter sentire le voci delle precedenti vittime dell’assassino. e sono decisi a fare in modo che ciò che è successo a loro non accada a Finney
Con: Ethan Hawke, Mason Thames, Madeleine Mc Graw, Jeremy Davies, James Ransone, Michael Banks Repeta
157 minuti
Genere:
Dramma - Musica
Regia:
Baz Luhrmann
Lingua:
Italiano
Trama: Elvis, film diretto da Baz Luhrmann, racconta la vita del Re del Rock and Roll, Elvis Presley (austin Butler), mostrando la sua ascesa e il suo successo, che gli hanno permesso di diventare una delle icone del panorama culturale americano, spazzando via anche parte dell'innocenza del tempo
Con: Austin Butler, Tom Hanks, Olivia De Jonge, Dacre Montgomery, Kelvin Harrison Jr., Richard Roxburgh, Helen Thomson, Yola
133 minuti
Genere:
Avventura - Azione - Fantasy
Regia:
Taika Waititi
Lingua:
Italiano
Trama: tthor 4: Love and Thunder, il film diretto e scritto da Taika Waititi, segue Thor (chris Hemsworth) in un viaggio diverso da quelli affrontati fino ad ora, alla ricerca della pace interiore. Ma il suo riposo è interrotto da un killer galattico conosciuto come Gorr the God Butcher (christian Bale), che cerca l'estinzione degli dei
Con: Chris Hemsworth, Natalie Portman, Christian Bale, Tessa Thompson, Taika Waititi, Chris Pratt
60 minuti
Regia:
Lingua:
Italiano
Trama: Mercoledì 13 Luglio dalle ore 20:30 aperitivo rinforzato con brindisi e dolce e successivo ingresso in sala per osservare in diretta la luna sul grande schermo è possibile acquistare anche solo biglietto sala per la visione al costo di 5 euro. In caso di maltempo verranno proiettate immagini d'archivio, sempre dell'osservatorio del Campo dei Fiori